Presso il nostro studio consigliamo di effettuare la prima visita ortodontica a circa 4 anni, quando tutti i denti da latte sono ancora presenti in bocca.
Questo con lo scopo di "intercettare" eventuali disarmonie dentali e/o scheletriche che se non corrette in fase di crescita, difficilmente posso essere risolte più tardi.
E' dunque importante visitare il bambino precocemente per verificare se esiste una buona armonia tra le componenti anatomiche e dentali che costituiscono l'architettura cranio- facciale; se ciò non fosse bisogna intervenire tempestivamente per stabilire un giusto equilibrio e raggiungere un'occlusione corretta.
E' importante sottolineare come le abitudini viziate (succhiamento di ciuccio,pollice,labbro inferiore) e le funzioni tipiche dell'apparato buccale (deglutizione, respirazione, masticazione) se anomale possono influire negativamente sullo sviluppo dei denti e della faccia.
Anche in questo caso la loro intercettazione precoce puo' raggiunge un risultato che non è possibile ottenere dopo che la crescita.